Iniziative quaresimali 2025
Mercoledì 5 marzo celebreremo il rito delle ceneri, il quale darà inizio al tempo di Quaresima. Nella Chiesa primitiva, questo era il tempo in cui i catecumeni (adulti che si preparavano al Battesimo) ricevevano gli ultimi insegnamenti nella loro formazione alla vita cristiana: dovevano dedicarsi a una catechesi più intensa e agli esercizi di preghiera e di penitenza. A poco a poco anche l’intera comunità cristiana ha iniziato a partecipare a questo cammino, sia per unirsi ai catecumeni, sia per rinnovare in sé la grazia del proprio Battesimo e il fervore della vita cristiana, preparandosi così alla Santa Pasqua. Nasce così la Quaresima: tempo in cui i cristiani, attraverso la penitenza e la preghiera, astenendosi dagli eccessi, cercano di rinnovare la loro conversione per celebrare con gioia spirituale la santa Veglia Pasquale, all’alba della Domenica della Risurrezione, rinnovando le loro promesse battesimali.
Sarà un tempo intenso, ricco di appuntamenti per vivere al meglio la grande gioia della Pasqua. Di seguito pubblichiamo gli incontri e gli orari delle celebrazioni da Mercoledì 5 Marzo a Domenica 20 Aprile, in particolare gli incontri che si svolgeranno ogni Venerdì di Quaresima presso le chiese dell’Unità Pastorale. Dopo ogni Via Crucis ci sarà un momento di riflessione sulle parole di Cristo sulla Croce.
Iniziative quaresimali 2025 (calendario)
Via Crucis Venerdì 7 marzo 2025: il ruolo della donna
Foglio incontro genitori sabato 8 e domenica 9 marzo