Orari Sante Messe

Sabato
ore 18.00 presso la chiesa di Rivarolo Mantovano

Domenica
ore 8.30 presso la chiesa di Rivarolo Mantovano
ore 10.00 presso la chiesa di Cividale
ore 11.15 presso la chiesa di Rivarolo
ore 18.00 pressa la chiesa di Spineda

 

 

 

Domenica in Cattedrale il conferimento dell’Accolitato a cinque seminaristi

Domenica 16 febbraio 2025 alla messa delle ore 18 presso la Cattedrale di cremona, il Vescovo Antonio conferirà a Gabriele ed altri 4 seminaristi il ministero dell’accolitato.  Sarà un occasione per accompagnalo in questo nuovo percorso di vita consacrata e per ringraziarlo della sua presenza nella nostra Unità Pastorale.

Nella Messa che il vescovo Antonio Napolioni presiederà domenica 16 febbraio alle 18 nella Cattedrale di Cremona conferirà il ministero dell’Accolitato a cinque seminaristi: Gabriele Donati di Pandino, Alessandro Galluzzi di Pizzighettone, Massimo Serina di Rivolta d’Adda, Daniel Dossou e Fabrice Sowou provenienti dal Togo. Si tratta di un passo importante del loro cammino formativo, dopo aver vissuto negli scorsi anni l’ammissione tra i candidati agli Ordini sacri e il ministero del Lettorato. Ricevendo dal vescovo il ministero di accoliti saranno chiamati a vivere in modo stabile il servizio dell’altare e la distribuzione dell’Eucarestia come cooperatori dei diaconi e dei presbiteri.

In passato, Lettorato e Accolitato erano considerati semplicemente come passaggi intermedi del percorso verso il sacerdozio, ma nel 2021 Papa Francesco ha deciso di valorizzare  meglio questi ministeri di annuncio della Parola di Dio e di servizio all’Eucarestia, rendendoli accessibili anche alle donne. Esprimendo in una lettera questa decisione, il Papa sottolineava: “Apparirà con maggiore evidenza, anche per coloro che si orientano al ministero ordinato, che i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato si radicano nel sacramento del Battesimo e della Confermazione. In tal modo, nel cammino che conduce all’ordinazione diaconale e sacerdotale, coloro che sono istituiti Lettori e Accoliti comprenderanno meglio di essere partecipi di una ministerialità condivisa con altri battezzati, uomini e donne. Così che il sacerdozio proprio di ogni fedele e il sacerdozio dei ministri ordinati si mostrino ancora più chiaramente ordinati l’uno all’altro, per l’edificazione della Chiesa e per la testimonianza del Vangelo”.

La celebrazione del 16 febbraio in Cattedrale con il conferimento del ministero dell’Accolitato ai cinque seminaristi diocesani sarà trasmessa in diretta sul portale diocesano e i canali social ufficiali della Diocesi.

 

Profilo biografico dei candidati

Gabriele Donati, classe 1992, originario di Pandino, della parrocchia Santa Margherita, dopo aver frequentato il liceo linguistico ha conseguito la laurea in Giurisprudenza. Durante il percorso in Seminario ha collaborato nell’unità pastorale di San Giovanni in Croce, in quella di Cassano d’Adda e di Rivarolo Mantovano, prestando il proprio servizio anche presso la comunità “La Tenda di Cristo” di Rivarolo del Re. Attualmente vive l’esperienza pastorale nella parrocchia di Castelleone.

Daniel Dossou, classe 1985, proviene dalla diocesi di Kpalimé (Togo). Negli anni di Seminario ha collaborato nella parrocchia di Cristo Re a Cremona, poi in quella di Paderno Ponchielli e attualmente svolge il proprio servizio nell’unità pastorale “Don Primo Mazzolari” di Cremona.

Alessandro Galluzzi, classe 2000, originario della parrocchia di San Bassiano in Pizzighettone, è entrato in Seminario subito dopo aver frequentato il liceo scientifico. in questi anni ha prestato il suo servizio nell’unità pastorale di Castelverde, poi in quella di Calcio e attualmente in quella di Piadena.

Massimo Serina, classe 1994, della parrocchia S. Maria Assunta e S. Sigismondo di Rivolta d’Adda, dopo la scuola superiore si è laureato in Scienze e tecnologie alimentari. Ha prestato servizio a Cremona nella parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio, collaborando anche con l’Ufficio diocesano vocazioni, poi nella parrocchia di Soresina e attualmente a Cremona in Ospedale e nella parrocchia di San Sebastiano.

Fabrice Sowou, classe 1989, proviene dalla diocesi di Lomé (Togo). Negli anni di Seminario a Cremona ha prestato servizio nell’unità pastorale di Vicomoscano, poi nella parrocchia di Soresina, in quella di Rivolta d’Adda e attualmente presso l’unità pastorale di San Giovanni in Croce.

 

 TeleRadio Cremona Cittanova

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *