Orari Sante Messe

Sabato
ore 18.00 presso la chiesa di Rivarolo Mantovano

Domenica
ore 8.30 presso la chiesa di Rivarolo Mantovano
ore 10.00 presso la chiesa di Cividale
ore 11.15 presso la chiesa di Rivarolo
ore 18.00 pressa la chiesa di Spineda

 

 

 

Il 22 aprile alle 18 in Cattedrale di Cremona la Messa di suffragio per Papa Francesco

La Diocesi di Cremona si unisce in preghiera con tutta la Chiesa Universale  per ricordare il defunto Papa Francesco e per ricordare il suo grande impegno nella guida della Chiesa.

Martedì 22 aprile alle 18 nella Cattedrale di Cremona il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia in suffragio di Papa Francesco, deceduto alle 7.35 della mattina del Lunedì dell’Angelo. Ad annunciarlo è proprio il vescovo di Cremona nel viodemessaggio diffuso nella tarda mattinata del 21 aprile e nel quale monsignor Napolioni intende far sentire la propria vicinanza alla chiesa di Cremona e quella della Diocesi alla Chiesa di Roma e alla Chiesa universale.

«Mai come in questi momenti – afferma il vescovo Napolioni – ci si sente un popolo, un corpo, una famiglia. Privata dalla morte di colui che era stato scelto per esserne la guida, ma certa che questo distacco è veramente Pasquale». E proprio in questo senso prosegue: «Il pensiero che prevale in questi minuti in me è la grande Pasqua che Papa Francesco ha potuto vivere ieri, oggi è sempre: è stato introdotto nella Pasqua eterna dopo aver voluto celebrare fino all’ultimo la Pasqua con il popolo di Dio nel giorno della festa liturgica e nel cammino di questi lunghi anni di ministero di sacerdote, di vescovo e poi di successore di Pietro. Anni intensissimi, che hanno segnato la Chiesa introducendola su strade di servizio all’uomo che realizzano davvero il Concilio». E ancora: «Io provai tanta commozione il giorno dell’elezione di Papa Francesco, perché da quelle parole e da quei gesti si sentiva un’ondata di attuazione del Concilio che poi ci ha stupito ulteriormente. Ci ha coinvolto in mille modi. E anch’io sono stato coinvolto personalmente, perché chiamato da lui a essere pastore della Chiesa di Cremona».

Consapevole che ci saranno tante occasioni di preghiera nelle comunità, come anche suggerito dal cardinal Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, il vescovo annuncia la celebrazione di suffragio che egli stesso presiederà nel pomeriggio di martedì 22 aprile alle 18 nella Cattedrale di Cremona e che sarà proposta in diretta televisiva su CR1 e i canali web e social della Diocesi.

Ulteriori occasione per pregare per Papa Francesco sarà la celebrazione in programma a Bozzolo nel pomeriggio di lunedì 21 aprile (alle 17) nell’anniversario della morte di don Primo Mazzolari. E il vescovo Napolioni ricorda proprio la visita di Papa Francesco a Bozzolo, il 20 giugno 2017, per «rendere omaggio a quel prete, quel parroco, che ha saputo far capire a tutti il Vangelo nelle sue esigenze più radicali. Questa è la scia – afferma monsignor Napolioni – che questi uomini di Dio ci lasciano: uomini appassionati talmente di Dio da sporcarsi le mani con la storia umana, con i più poveri, chiedendo alla Chiesa di muoversi, di non crogiolarsi su se stessa, ma di essere davvero, semplicemente, discepola del Signore».

«Ora è il momento della gratitudine, della commozione, della preghiera», conclude il vescovo. «Non c’è fretta di sapere chi sarà il nuovo Papa: c’è fretta di decidersi per il Vangelo, come lui ci ha testimoniato e chiesto fino all’ultimo, come segno di contraddizione sulla scia di Gesù. Spigolosità necessarie per non fare sconti alla sequela del Signore».

Quindi il «grazie» a Papa Francesco «per quello che sei stanco, per l’amore che ci hai dato e per quanto continuerai a voler bene alla tua Chiesa dal Cielo dove, siamo certi, avrai un posto tra tutti coloro che amato e servito seguendo il Signore Gesù»

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *