Concerto per organo – sabato 15 novembre 2025 nella ricorrenza della festa del Beato Sisto Locatelli
Sabato 15 novembre 2025, ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Rivarolo Mantovano (MN), avrà luogo un concerto per organo del maestro Paolo Bottini, in occasione della ricorrenza della festa del nostro Beato Sisto Locatelli (17 novembre) e a 3 anni dal restauro dell’organo Lingiardi. Evento promosso dalla parrocchia con il contributo del Comune di Rivarolo Mantovano e la collaborazione della Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus.
Si tratta di uno degli appuntamenti della rassegna “Musica intorno al Fiume”, giunta alla XXIII edizione, a cura dell’associazione culturale “G. Serassi”, di Guastalla.
Il programma proposto da Paolo Bottini nasce intorno all’dea di eseguire un brano coevo al beato Sisto Locatelli (frate francescano di Rivarolo Mantovano vissuto tra i secoli XV e XVI del quale si celebra la festa): ecco dunque, intorno ad un “Regina cæli” per coro a cappella (nella elaborazione per organo solo, di Bottini stesso) del teorico e compositore lodigiano Franchino Gaffurio (1451-1522), scaturire l’originale programma “Organisti lombardi dal Cinquecento al Novecento” in cui ogni capoluogo della Lombardia è rappresentato da uno dei seguenti organisti-compositori: Marco Enrico Bossi, Lucio Campiani, Vittorio Norsa, Giacomo Arighi, Francesco Almasio, Giuseppe Denti, Franco Vittadini, Luigi Picchi, Giuseppe Zelioli, Costante Adolfo Bossi, Paolo Maurui, Giovanni Simone Mayr.
Paolo Bottini, nato a Cremona, diplomato in organo, pianoforte e clavicembalo, svolge dal 1986 attività di organista liturgico a Croce Santo Spirito e dal 1997 di organista concertista (tra gli inviti ricevuti, spiccano quelli a Notre-Dame di Parigi, al Festival di Magadino in Svizzera, nella Concattedrale di La Valletta a Malta e presso la “Sala cu Orgă” di Chișinău in Moldavia). Dal 2008 la sua produzione discografica di musica per organo comprende diversi c.d., alcuni monografici (Verdi, Ponchielli, Petrali, Picchi, Busoni, Valeri, Pescetti e Debussy); il suo doppio c.d. Giacomo Puccini Complete Organ Works per «Da Vinci Classics» ha ottenuto (unico titolo di musica per organo) la candidatura al premio “International Classical Music Awards” 2025; prossimamente per «Tactus» uscirà il suo nuovo doppio c.d. dedicato alla musica per organo di Emilio Schieppati (1876-1944). Nel 2026 sarà nuovamente membro della giuria del secondo Concorso Internazionale d’Organo “V. Iannucci” di Segni.
